Progetto "Improve"
Osservatorio su innovazione e sostenibilità in sanità
Attività e valore dell’osservatorio
L’Osservatorio conduce rilevazioni periodiche che coinvolgono gli Associati, raccogliendo il loro punto di vista privilegiato, diretto dal campo, sulle principali tematiche del dibattito sul Sistema: garanzia dei LEA, appropriatezza, equilibrio tra accesso alle cure e sostenibilità, tempi di accesso alle terapie, rischio clinico e contenzioso sanitario.
La capillarità della Federazione rende l’Osservatorio una voce autorevole nel contesto nazionale. Le evidenze raccolte sulle tematiche di gestione ed ottimizzazione del sistema socio assistenziale e sanitario si qualificheranno per la rappresentatività garantita. L’Osservatorio, grazie alla diffusione e articolazione della Federazione, rappresenta infatti in modo esaustivo:
- i decisori che intervengono nel governo della domanda e dell’offerta di servizi;
- i contesti territoriali, regionali e locali;
- i profili clinici e non, che sono chiamati a supportare i decisori nella gestione delle patologie a maggior impatto per il sistema (patologie rilevanti).
Il Board Scientifico
Le attività dell’Osservatorio sono guidate da un Board Scientifico. Il Board definisce le linee di indirizzo per lo sviluppo dell’Osservatorio e monitora l’evoluzione del progetto in coerenza con gli obiettivi definiti.
Del Board faranno parte:
- Angelo Lino Del Favero - Presidente Nazionale di Federsanità ANCI
- Attilio Bianchi - Vice Presidente Federsanita ANCI
- Roberto Circià - Responsabile Comunicazione Federsanità ANCI, AD di SICS Editore Srl
- Marco Volpe - referente di Bip Life Sciences, società partner dell’iniziativa
I risultati delle indagini prodotte dall’Osservatorio sono diffusi tra gli Associati, attraverso una newsletter e saranno raccolti in questa sezione del nostro sito.
Partner dell’iniziativa
Federsanità ANCI ha scelto come partner qualificati per il lancio del nuovo Osservatorio, SICS e Bip Life Sciences.
SICS - Società Italiana di Comunicazione Scientifica Srl - casa editrice medico scientifica e gestisce i progetti di comunicazione di Federsanità ANCI.
Bip Life Sciences - divisione di Business Integration Partners - specializzata nell’offerta di servizi innovativi di lettura del contesto socio-sanitario, nello sviluppo di iniziative di collaborazione pubblico-privato per il miglioramento del sistema e nell’ottimizzazione del disease management di patologie rilevanti (DMO – Disease Management Optimization).
Vai al modulo di adesione al Progetto Improve